
Arianna Operamolla
Non osservare con gli occhi ma con il cervello. Non disegnare con la mano ma con la ragione. Non essere un solitario ma lavora sempre in team. Scruta, rifletti e fai gioco di squadra!
Arianna Operamolla nasce a Bari la notte di San Lorenzo del 1984. Sin da bambina mostra un enorme interesse nei confronti dell’arte e del disegno, passione che coltiva frequentando contemporaneamente il Liceo Artistico e un corso di fumetto, e successivamente iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti sia a Bari, dove si diploma in Pittura, che a Macerata, dove frequenta il Master in Illustrazione per l’Editoria Ars in Fabula.
Subito dopo il conseguimento del Diploma Master nel 2009, Arianna comincia a lavorare come illustratrice a tempo pieno per diverse case editrici sia italiane che straniere: in questi anni collabora con clienti come Mondadori, L’Espresso, Harper, Collins Publisher, Edizioni EL, Pearson, Helbling Languages.
Si dedica inoltre all’insegnamento con workshop sull’acquerello, sul disegno, sull’illustrazione per libri scolastici e con incontri sull’albo illustrato.
Dal 2018 è docente presso la Scuola di Fumetto e Illustrazione Pencil ART di Bari.
Sito web: www.ariannaoperamolla.com
i nostri docenti

Arianna vittori beffardi
COSÌ, ALL'INFINITO, ACCADE L'ARTE FUORI DAL TEMPO, SALVANDO LA VITA AGLI UOMINI.

valeria de caterini
L’ILLUSTRAZIONE HA LA CAPACITÀ DI RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE. E A VOLTE ...

andrea del campo
"DRAWING IS A WAY OF THINKING"

massimiliano di lauro
iLLUSTRARE È SCEGLIERE. SCEGLIERE LO STRUMENTO, IL SUPPORTO, LA PALETTE COLORI...

Giorgio Di Vita

CAROLA GHILARDI
il segno personale È in assoluto l'aspetto di questo mestiere che maggiormente mi...

francesco mucciacito
FARE IL DISEGNATORE DI FUMETTI È PER ME UN RICHIAMO CHE VIENE DAL PROFONDO...

angela perrini
È IL MIO POSTO TRA LE COSE DEL MONDO, È IL PASSAGGIO VERSO LA BELLEZZA E LA VERITÀ...

manuela santoni
L'ILLUSTRAZIONE? TRASPORTARE SU UN FOGLIO IL MIO IMMAGINARIO. IL FUMETTO?...

resli tale
OSSERVARE, INDAGARE, FARE, SBAGIARE, SGAGLIARE, SBAGLIARE...

giulia tomai
IL MIO LAVORO È IL MIO RIFUGIO, IL MIO PORTO SICURO

paolo zeccardo
IL FUMETTO È PER ME MISTICA CONNESSIONE TRA LINGUAGGIO E VISIONE: TUTTO È POSSIBILE.

giulio castagnaro
Lavoro, lavoro, lavoro...

cristian de mattheis
LA TRADUZIONE DI INQUADRATURA IN INGLESE È SHOT CHE VUOL DIRE ANCHE SPARARE. IL LAVORO...

Raffaele del Giudice
"if you can dream it, you can do it!"

elia di padova
PERCHÉ FARE UN DISEGNO E FERMARTI, SE NE PUOI FARE TANTI IN SEQUENZA E RACCONTARE UNA STORIA?

Coma empirico (Gabriele Villani)
creare per indagare se stessi È la chiave per comprendere il mondo

fabio mancini
Quel Foglio bianco va riempito

arianna operamolla
NON OSSERVARE CON GLI OCCHI MA CON IL CERVELLO. NON DISEGNARE CON LA MANO MA CON LA RAGIONE...

MAuro rossi
"VITA D’ARTISTA/ COME L’HO VISTA/
HO DETTO: QUESTA È LA MIA"

dante spada

umberto tennenini
tutti possono disegnare... perchè QUANDO DISEGNI I TUOI SOGNI, NON PUOI MAI SBAGLIARE!

francesco vacca
le parole dietro ai disegni
