corso manga online
Corso breve in 6 lezioni
A cura di Paolo Zeccardo
ISCRIZIONI APERTE Novembre 2020
Richiedi subito informazioni
Durata
6 lezioni da 2h e 30
allievi
10 per classe
frequenza
una volta a settimana
iscrizione
50€
quota corso
120€
Corso Manga Online
Il corso di Manga Online della Scuola di Fumetto Pencil ART – Roma Manga School è un corso breve composto da sei lezioni che accompagna gli allievi dalle basi del disegno alla creazione di un progetto inedito. Il corso è interamente tenuto da Paolo Zeccardo, professionista attivo nel mercato europeo e giapponese (vai alla sua pagina docente).
Il corso tratta l’anatomia specifica della cultura giapponese, la prospettiva, la gestione delle luci e delle ombre per poi trattare l’arte dello storyboard e del layout, le regie e le inquadrature più strategiche per inquadrare al meglio la scena che si vuole rappresentare.
Il corso si conclude con la realizzazione di una storia autoconclusiva.
Il corso è indirizzato a chi abbia compiuto almeno 14 anni.
IL PROGRAMMA
Il corso di Manga Online ha come obiettivo quello di far sperimentare agli allievi le particolari tecniche di disegno e narrazione specifiche del fumetto giapponese.
PRogramma
- Proporzioni corpo umano e deformazione anatomica
- Costruzione del volto e studio delle espressioni facciali
- Character Design - Prospettiva intuitiva e Background funzionali
- Regia e Inquadrature - Storyboard e Layout
- Modulazione del tratto - Svolgimento Progetto di fine corso
- Termine e revisione del Progetto di fine corso
richiedi informazioni
Compila il modulo per richiedere informazioni
"*" indica i campi obbligatori
i nostri docenti
Arianna vittori beffardi
COSÌ, ALL'INFINITO, ACCADE L'ARTE FUORI DAL TEMPO, SALVANDO LA VITA AGLI UOMINI.
valeria de caterini
L’ILLUSTRAZIONE HA LA CAPACITÀ DI RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE. E A VOLTE ...
andrea del campo
"DRAWING IS A WAY OF THINKING"
massimiliano di lauro
iLLUSTRARE È SCEGLIERE. SCEGLIERE LO STRUMENTO, IL SUPPORTO, LA PALETTE COLORI...
Giorgio Di Vita
CAROLA GHILARDI
il segno personale È in assoluto l'aspetto di questo mestiere che maggiormente mi...
francesco mucciacito
FARE IL DISEGNATORE DI FUMETTI È PER ME UN RICHIAMO CHE VIENE DAL PROFONDO...
angela perrini
È IL MIO POSTO TRA LE COSE DEL MONDO, È IL PASSAGGIO VERSO LA BELLEZZA E LA VERITÀ...
manuela santoni
L'ILLUSTRAZIONE? TRASPORTARE SU UN FOGLIO IL MIO IMMAGINARIO. IL FUMETTO?...
resli tale
OSSERVARE, INDAGARE, FARE, SBAGIARE, SGAGLIARE, SBAGLIARE...
giulia tomai
IL MIO LAVORO È IL MIO RIFUGIO, IL MIO PORTO SICURO
paolo zeccardo
IL FUMETTO È PER ME MISTICA CONNESSIONE TRA LINGUAGGIO E VISIONE: TUTTO È POSSIBILE.
giulio castagnaro
Lavoro, lavoro, lavoro...
cristian de mattheis
LA TRADUZIONE DI INQUADRATURA IN INGLESE È SHOT CHE VUOL DIRE ANCHE SPARARE. IL LAVORO...
Raffaele del Giudice
"if you can dream it, you can do it!"
elia di padova
PERCHÉ FARE UN DISEGNO E FERMARTI, SE NE PUOI FARE TANTI IN SEQUENZA E RACCONTARE UNA STORIA?
Coma empirico (Gabriele Villani)
creare per indagare se stessi È la chiave per comprendere il mondo
fabio mancini
Quel Foglio bianco va riempito
arianna operamolla
NON OSSERVARE CON GLI OCCHI MA CON IL CERVELLO. NON DISEGNARE CON LA MANO MA CON LA RAGIONE...
MAuro rossi
"VITA D’ARTISTA/ COME L’HO VISTA/
HO DETTO: QUESTA È LA MIA"