CORSO DI MANGA
Cosa significa disegnare manga in Italia?
Sì può lavorare disegnando manga per il mercato europeo?
Si può diventare dei mangaka professionisti al di fuori del Giappone?
PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA NELLE CLASSI CHE HANNO ANCORA DISPONIBILITÀ!
ULTIMI POSTI DISPONIBILI 2024/25
Iscrizioni Aperte! Vuoi saperne di più? Invia subito la tua richiesta

DURATA
3 anni
ALLIEVI
10 per classe
FREQUENZA
una volta a settimana
ISCRIZIONE
50€
QUOTA MENSILE
140€
VEDI IL MONDO CON OCCHI MANGA?
GUARDA LO SPOT

Inizio Classi: dal 4 Ottobre – PRENOTA ORA LA TUA LEZIONE DI PROVA!
Corso professionale di Manga - Roma Manga School
Il corso di Manga della Scuola Pencil ART – Roma Manga School accompagna gli allievi dalle basi del disegno alla creazione di un progetto inedito da presentare ad una casa editrice. Il corso è diretto da Paolo Zeccardo, professionista attivo nel mercato europeo e giapponese (vai alla sua pagina docente).
Il primo anno di corso parte dalle basi del disegno: si comincia con l’Anatomia Artistica, la Prospettiva, la gestione di Luci e Ombre. In seguito si trattano argomenti via via più approfonditi come Narrazione e Regia, Character Design e Inchiostrazione, così da poter lavorare a un primo progetto personale già per fine anno.
Durante il secondo anno gli allievi consolidano le proprie competenze e affrontano lo studio di tecniche avanzate e del disegno digitale, imparando tutte le accortezze per una resa più professionale delle tavole. Si approfondisce il tema della Narrazione e si studiano le differenze tra Mercato Italiano e Europeo, con relativa produzione di tavole.
Nel terzo anno si trattano i vari aspetti del mondo del professionismo, dalle caratteristiche burocratiche alla lavorazione con rapidi tempi di consegna. Gli allievi raffineranno la loro identità stilistica e lavoreranno nel dettaglio su progetti personali per Mercato Europeo, Italiano e per contest di manga indetti da case editrici giapponesi, così da creare un proprio Portfolio ed essere pronti a presentarsi alle case editrici del settore.
Il Corso di Manga è indirizzato a chi abbia compiuto almeno 16 anni.
NESSUN VINCOLO: Gli iscritti al corso di manga della Scuola Pencil ART non firmano nessun contratto vincolante. L’allievo può interrompere in qualsiasi momento la frequenza e di conseguenza il pagamento del corso.
QUALITA’ CERTIFICATA e ATTESTATO: La qualità del corso Professionale di Manga è certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015. La Scuola rilascia un ATTESTATO di FREQUENZA al termine del corso.
LA DOCENTE
KEIKO ICHIGUCHI
Mangaka da oltre 30 anni

“Nella mia infanzia alcuni fumetti mi hanno fatto pensare: “anch’io voglio raccontare in …
IL DOCENTE
PAOLO ZECCARDO
Mangaka da oltre 15 anni

“Il fumetto è per me mistica connessione tra linguaggio e visione: tutto è possibile.”
il programma
Disegno e inchiostrazione
primo anno
Per chi ama il Fumetto Giapponese e ha bisogno di partire dalle basi generali del disegno
- Anatomia
- Prospettiva
- Luci e Ombre
- Narrazione e Regia Manga
- Character Design
- Tecniche di Inchiostrazione
- Progetto di fine anno
Ricerca stilistica e progettazione
secondo anno
Percorso che implementa le competenze degli studenti e li avvicina ai ritmi di lavoro tipici del mondo editoriale.
- Il Digitale
- Retinatura
- Colorazione
- La Copertina
- Storia del Manga
- Webtoon
- Progetto per il mercato italiano
verso il professionismo
terzo anno
Percorso dedicato alla creazione di progetti editoriali indirizzati a diversi mercati e finalizzato alla creazione di un portfolio professionale.
- Contratti e Diritto d'autore
- Silent Manga Audition
- Ricerca del proprio stile
- Progetto per il mercato Giapponese
- Conoscere i professionisti: Editor e Autori
- Progetto Editoriale Personale
- Creazione Portfolio
I lavori dei nostri allievi



















SEGUI LA TUA PASSIONE
Il corso di Manga parte dalle basi e accompagna gli allievi alla scoperta di tutti i segreti del fumetto giapponese. Impara il mestiere del mangaka!
Iscrizioni Aperte! Vuoi saperne di più? Invia subito la tua richiesta
L'ESPERIENZA DEI NOSTRI ALLIEVI
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compila il modulo per richiedere informazioni
"*" indica i campi obbligatori
Le tappe del viaggio
inizia dalle basi del
disegno manga
Tutte le lezioni del corso di Manga della Scuola Pencil ART prevedono parti teoriche ed esercizi pratici fin dall'inizio. Gli allievi cominceranno da subito con le materie base del disegno, trattate in stile Manga: ANATOMIA; PROSPETTIVA, POSE DINAMICHE, COMPOSIZIONE.
IMPARA I SEGRETI DELL'
inchiostrazione
L'inchiostrazione è una delle caratteristiche che esprimono la personalità di un mangaka. Attraverso l'inchiostrazione si raggiungono specifici effetti per dare impatto emotivo alla tavola. Padroneggia inchiostrazione, retini e linee cinetiche per massimizzare la resa della tavola.
COMPRENDI LE REGOLE DELLA
narrazione
Realizzare un Manga significa prima di tutto raccontare una storia utilizzando una sequenza di immagini. Sfrutta a tuo vantaggio le regole della narrazione per creare degli storyboard accattivanti dai quali poi realizzare le tavole definitive.
REALIZZA NUMEROSI
progetti personali
Un requisito fondamentale per crescere come mangaka è quello di confrontarsi con le richieste del mondo lavorativo. Per questo, già dal primo anno gli allievi del corso di Manga realizzeranno progetti personali, senza tralasciare aspetti quali tempo di realizzazione e professionalità.




I NOSTRI DOCENTI

ARIANNA VITTORIA BEFFARDI
COSÌ, ALL'INFINITO, ACCADE L'ARTE FUORI DAL TEMPO, SALVANDO LA VITA AGLI UOMINI.

QUIRINO CALDERONE
TUTTE LE LINEE PARALLELE ALLA FINE SI INCONTRANO NEL LORO PUNTO DI FUGA

GIULIA CULICCHIA
L'ARTE È IL SANGUE DEL MIO CUORE... IN OGNUNO SCOPRO UN CAPOLAVORO E GUSTO...

VALERIA DE CATERINI
L’ILLUSTRAZIONE HA LA CAPACITÀ DI RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE. E A VOLTE ...

MASSIMILIANO DI LAURO
iLLUSTRARE È SCEGLIERE. SCEGLIERE LO STRUMENTO, IL SUPPORTO, LA PALETTE COLORI...

GIORGIO DI VITA

MANUEL FAZZINI
DESTROY TO CREATE

GIACOMO GUIDA
"FAI QUELLO CHE AMI E NON LAVORERAI UN SOLO GIORNO DELLA TUA VITA"

FABIO MANCINI
QUEL FOGLIO BIANCO VA RIEMPITO

MATILDE MICONI
SEGUO IL SOGNO DI UNA PICCOLA BAMBINA CHE DA GRANDE VOLEVA FARE LA “COLORANTE”

ARIANNA OPERAMOLLA
NON OSSERVARE CON GLI OCCHI MA CON IL CERVELLO. NON DISEGNARE CON LA MANO MA CON LA RAGIONE...

ANGELA PERRINI
È IL MIO POSTO TRA LE COSE DEL MONDO, È IL PASSAGGIO VERSO LA BELLEZZA E LA VERITÀ...

MAURO ROSSI
"VITA D’ARTISTA/ COME L’HO VISTA/
HO DETTO: QUESTA È LA MIA"

MANUELA SANTONI
L'ILLUSTRAZIONE? TRASPORTARE SU UN FOGLIO IL MIO IMMAGINARIO. IL FUMETTO?...

LUCA SOTGIU
ESSERE UN DISEGNATORE SIGNIFICA GUARDARE IL MONDO INTORNO A TE E...

RESLI TALE
OSSERVARE, INDAGARE, FARE, SBAGIARE, SGAGLIARE, SBAGLIARE...

UMBERTO TENNENINI
TUTTI POSSONO DISEGNARE... PERCHÈ QUANDO DISEGNI I TUOI SOGNI, NON PUOI MAI SBAGLIARE!

FRANCESCO ZITO
L'ARTE È IL MODO MIGLIORE CHE CONOSCO PER ESPRIMERE ME STESSO...

ALBERTO BESI
ARTE È CONCENTRAZIONE

GIULIO CASTAGNARO
LAVORO, LAVORO, LAVORO...

VERONICA CIANCARINI
“se alla mattina quando ti alzi non pensi altro che allo scrivere allora sei uno scrittore”

LUCIANO DAMIANO
DISEGNARE E CREARE STORIE SONO LE COSE CHE PIÙ MI FANNO STARE BENE,

CRISTIAN DE MATTHEIS
LA TRADUZIONE DI INQUADRATURA IN INGLESE È SHOT CHE VUOL DIRE ANCHE SPARARE. IL LAVORO...

RAFFAELE DEL GIUDICE
"IF YOU CAN DREAM IT, YOU CAN DO IT!"

ELIA DI PADOVA
PERCHÉ FARE UN DISEGNO E FERMARTI, SE NE PUOI FARE TANTI IN SEQUENZA E RACCONTARE UNA STORIA?

CAROLA GHILARDI
IL SEGNO PERSONALE È IN ASSOLUTO L'ASPETTO DI QUESTO MESTIERE CHE MAGGIORMENTE MI...

KEIKO ICHIGUCHI
NELLA MIA INFANZIA ALCUNI FUMETTI MI HANNO FATTO PENSARE: ANCH’IO VOGLIO RACCONTARE...

ANNAPAOLA MARTELLO
SOGNARE NON SERVE SE NON SI AGISCE. È IMPORTANTE FARE SCELTE DI STOMACO...

FRANCESCO MUCCIACITO
FARE IL DISEGNATORE DI FUMETTI È PER ME UN RICHIAMO CHE VIENE DAL PROFONDO...

DEBORA PERSICO
"CHI INTRAPRENDE IL PERCORSO ARTISTICO CEDE AL FOLLE RICHIAMO DI FARE ESPERIENZA DI LIBERTÀ"

DANIELE RANDAZZO
SPIEGATEMI COS’ALTRO POTREI FARE NELLA VITA SE NON DISEGNARE

FABIO SANTOMAURO "FABBIO"
HO SEMPRE ILLUSTRATO PER FAR DIVERTIRE CHI LEGGE: SUSCITARE EMOZIONI È LA COSA A CUI...

IRENE SERVILLO
PARLARE UNA LINGUA SENZA PAROLE, SCOPRIRE UN MONDO INVISIBILE, GIOCARE CON LE IDEE...

DANTE SPADA
